Visualizzazione del record completo con l'indicazione del nome dei campi bibliografici.
Nome del Campo | Contenuto del campo |
---|---|
Fine della tabella | |
Autore Secondario | Adriani, Giovanni Battista. |
Titolo | Delle vite de'più eccellenti pittori, scultori et architetti di Giorgio Vasari ... . parte terza secondo volume |
Edizione | In questa nuoua edizione diligentemente corrette, accresciute d'alcuni ritratti e postille nel margine, con nuova aggiunta |
Descrizione Fisica | [44], 407, [1], [132] p. : ill., ritr. |
Note alla pubblicazione | Sul front. e a c. Eee4v: "Con licenza de' Superiori" |
Note descrizione fisica | Segn.: pigreco4 a-c4 d6 A-Uuu4 Xxx6 |
Note di esemplare | FI0054 ADC: Leg. in tutta perg. semifloscia, nervi a rilievo sul dorso, tit. ad inchiostro sul dorso, taglio spruzzato di rosso (23x16,8x4,5 cm). Sul taglio di piede tit. abbreviato ms. Sul r. della I c. di guardia ant. nota ms a lapis illeggibile |
Note di provenienza | FI0054 ADC: Sul piatto ant. precedente coll. ms: "S. 10477". Sulla controguardia ant. ms a lapis con precedente coll.: "H.7.5". Sul r. della I c. di guardia ant. nota ms a lapis con precedente coll. parzialmente cancellata: "KK4". Sull'occhietto e sul front. timbro A dell'Accademia della Crusca. Num. inventario: 7546 |
Note sulla tutela | Piccolo restauro, effettuato il 9 novembre 2004, a Firenze, da: Il Laboratorio s.r.l.; stato di conservazione: ; operazioni effettuate: Riattacco di due carte con brachetta |
Note di contenuto | Cc. pigreco3r-pigreco4r: "Giorgio Vasari a gli artefici del disegno"; c. pigreco4v: "Tavola delle vite delli artefici descritte nel presente volume"; cc. a1r-d6r: "Lettera di M. Gio. Battista di M. Marcello Adriani a M. Giorgio Vasari"; cc. A1r-Eee4r: testo; c. Eee4v: "imprimatur, colophon e formulazione di licenza"; Fff1r-Fff3r: "Tavola de' ritratti che sono nominati nell'opera"; cc. Fff3v-Fff4r: "Tavola de' ritratti del museo dell'Illustriss. & Eccellentiss. Sig. Cosimo duca di Firenze, & Siena"; c. Fff4v: "Anticaglie che sono nella Sala del Palazzo de' Pitti"; cc. Ggg1r-Mmm3v: "Tavola de' luoghi doue sono l'Opere de gli Artefici nominati in questi Volumi"; cc. Mmm4r-Xxx6r: "Tavola delle cose più notabili, che si contengono in questi volumi" |
Impronta | FI0054 ADC: n-ra e-u- inue chpa (3) 1663 (R) |
Collocazione | CIT.H.7.8 |
Fa parte di | Delle vite de'più eccellenti pittori, scultori et architetti. Parte prima[-terza] |
Catalogatore: GG
©2003-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA - vietato riprodurre senza
autorizzazione testi e immagini