Visualizzazione del record completo con l'indicazione del nome dei campi bibliografici.
Nome del Campo | Contenuto del campo |
---|---|
Fine della tabella | |
Autore Principale | Albertano : da Brescia |
Autore Secondario | De Rossi, Bastiano. |
Titolo | Tre Trattati d'Albertano giudice da Brescia, il primo della dilezion d'Iddio, e del prossimo, e della forma dell'onesta vita, il secondo della consolazione, e de' consigli, il terzo delle sei maniere del parlare / scritti da lui in lingua latina, dall'anno 1235 in fino all'anno 1246 e traslatati ne' medesimi tempi, in volgar fiorentino ; riveduti con piu testi a penna, e riscontri con lo stesso testo latino, dallo 'Nferigno Accademico della Crusca |
Pubblicazione | In Firenze : appresso i Giunti, 1610 |
Luogo Normalizzato | Italia Firenze |
Editore Normalizzato | Giunta, Modesto |
Descrizione Fisica | [12], 200 p. ; 4° (21 cm) |
Note generali | Il volgarizzamento antico toscano era inedito |
Note alla pubblicazione | Marca editoriale dell'Accademia della Crusca sul front.|In calce al front.: "Con licenzia de' superiori" |
Note descrizione fisica | Segn.: *6 A-Bb4 |
Note di esemplare | FI0054 ADC: Leg. in mezza perg. su piatti di cartone rivestiti in carta decorata (21x15x2 cm), dorso piatto tit., taglio colorato verde. Sul v. della I c. di guardia ant. e sul r. della II della I c. di guardia ant. citazioni mss. filologico-bibliografiche. Sul r. della II c. di guardia ant., inoltre, nota ms. con citazione abbreviata dell'opera. Sporadiche sottolineature a matita |
Note di provenienza | FI0054 ADC: Sul front. timbro A dell'Accademia della Crusca. Sul r. della I c. di guardia ant. etichetta con precedente collocazione, ora depennata: "A.5.1" |
Note sulla tutela | Piccolo restauro, effettuato il 9 novembre 2004, a Firenze, da: Il Laboratorio s.r.l.; stato di conservazione: ; operazioni effettuate: Pulizia vecchio restauro e risarcimento lacuna sulla seconda carta |
Repertori | Camerini, L.S., Giunti, 333; ICCU UM1E 000060 |
Note di contenuto | c. *2r-v: dedicatoria dello 'Nferigno, Bastiano de' Rossi, "Agl'ill. ed eccell. ss. li ss. Giouacchimernesto, Giauancasimiro, e Cristiano principi d'Analt ... ", dat.: "Di Firenze dì 28 di Marzo 1610"; cc. *3r-*4r: epistola di Bastiano de' Rossi ai lettori; c. *4v: errata corrige; cc. *5r-*6v: tavola dei capitoli; cc. A1r-Bb4v: testo |
Impronta | FI0054 ADC: m-ol 2.a. roe- sola (3) 1610 (A) |
Collocazione | CIT.A.5.1 |
Catalogatore: KC
©2003-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA - vietato riprodurre senza
autorizzazione testi e immagini