Visualizzazione del record bibliografico in formato ISBD con accesso alle immagini
Buonarroti, Michelangelo
Descrizione delle felicissime nozze della cristianissima maestà di madama Maria Medici regina di Francia e di Nauarra / di Michelagnolo Buonarroti. - In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1600 .
[48] p. ; 4° (21 cm)
ICCU CNCE 007841.
Segn.: A-C4 A+-C+4. - Sul front.: "Con licenza de' Superiori"
CONTENUTO: C. A2r-A2v: "Alla cristianissima regina di Francia e di Navarra madama Maria Medici", dedicatoria di Michelangelo Buonarroti, dat.: "Di Firenze addi 20. di novembre 1600"; cc. A3r-C+2v: testo; c. C+3r: "I signori, e gentilhuomini, che oltre a' principi esistenti alle reali nozze, e oltre a' prelati e signori, che venner con l'illustrissimo legato, fecer liuree, fur questi"; cc. C+3v-C+4v: "Il dialogo cantato nel convito reale da Giunone, e Minerva"
ESEMPLARE FI0054 ADC: Rilegato con: Descrizione dell'apparato e degl'intermedi fatti per la commedia rappresentata in Firenze nelle nozze de' serenissimi Ferdinando Medici e madama Cristina di Loreno gran duchi di Toscana. Leg. in mezza pelle beige su piatti cartonati rivestiti di carta marrone (23x17,5x6 cm). Sul dorso: "Miscellanea". Sul r. e sul v. della III c. di guardia ant. nota ms contenente l'indice degli opuscoli contenuti nel volume. Sul front. nota ms a lapis: "12". Ivi, nota ms a lapis con citazione abbreviata dell'opera.
FI0054 ADC : Sul r. della I c. di guardia ant. nota ms a lapis con precedente coll.: "CIT.I.2.8". Sul front. timbro A dell'Accademia della Crusca. Num. inventario: 7609.
IMPRONTA: FI0054 ADC: a-he a-e- a-e. tuua (C) 1600 (R)
Collocazione: CIT.I.2.8
Catalogatore: GG
©2003-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA - vietato riprodurre senza
autorizzazione testi e immagini